REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI DI COMPED SERVIZI
1.– MODALITÀ DI CONTATTO E DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO.
L’Utente può contattare il Servizio di Assistenza Clienti tramite telefono, e-mail o chat online durante i giorni e gli orari di apertura stabiliti, da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, festività nazionali escluse. L’azienda si riserva il diritto di modificare tali giorni e orari secondo le proprie esigenze; eventuali cambiamenti saranno resi noti tramite comunicazione nell’area news del portale o altra modalità meglio ritenuta. Di norma la durata massima dell’intervento del Servizio Assistenza a favore dell’Utente è di 15 minuti.
2.– LIMITAZIONI E INDISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO.
L’Utente prende atto del fatto che, per ragioni organizzative o operative, il Servizio di Assistenza Clienti potrebbe non essere immediatamente disponibile (ad esempio, qualora il personale sia temporaneamente impegnato in altre attività operative o organizzative).
Eventuali variazioni al normale funzionamento del servizio possono essere causate anche da eventi imprevedibili o di natura tecnica (come interruzioni della rete internet, guasti sulla linea telefonica o simili situazioni). In tal caso, saranno comunicate nella pagina “news” del Portale (attualmente https://portale-fpa.compedservizi.it). Per gli eventi di natura imprevedibile, CompEd Servizi potrebbe essere impossibilitata a rendere nota tempestivamente tale situazione.
3.– AMBITO DI INTERVENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI.
Il personale del Servizio di Assistenza Clienti:
- è disponibile per rispondere a domande di carattere commerciale relative ai servizi acquistabili online e fornire assistenza relativa al funzionamento del Portale di Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale;
- risponde a domande sulle modalità di funzionamento del software ma non risponderà a domande e questioni di carattere contabile / amministrativo che dovranno essere rivolte dagli Utenti esclusivamente ai propri consulenti;
- non fornisce alcun tipo di consulenza di carattere contabile/amministrativo né tanto meno può dare indicazioni sulla compilazione dei dati che devono contenere le fatture elettroniche degli Utenti;
- ha la facoltà di interrompere la telefonata o comunque la conversazione se dovesse durare per un tempo eccessivo anche rispetto alle concrete esigenze dell’Utente e vi fossero richieste di altri Utenti in coda, così come ha la facoltà di interrompere la telefonata o la conversazione nel caso in cui l’interlocutore si dimostri irrispettoso o comunque assuma toni o utilizzi termini non consoni, salva, il tal caso, ogni successiva possibile conseguenza per chi abbia tenuto detti comportamenti;
- è tenuto a rispettare la privacy e la riservatezza delle informazioni dell’Utente, conformemente alle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali e non può fornire alcuna indicazione afferente altri soggetti.
4.– OBBLIGHI DELL’UTENTE.
L’Utente:
- prende atto che potrebbero esserci casi in cui il personale non abbia la possibilità di dare una risposta al quesito posto in tempo reale; in tal caso, il personale avrà cura di ricontattare l’Utente, in un momento successivo, con le modalità ritenute più opportune;
- è tenuto a fornire informazioni accurate e complete al personale del Servizio di Assistenza Clienti al fine di facilitare la risoluzione dei problemi;
- deve consultare professionisti qualificati / abilitati e non il Servizio di Assistenza di CompEd Servizi per ottenere indicazioni in merito al contenuto delle fatture elettroniche e dei gli altri documenti contabili (a titolo di esempio per la numerazione, la data fattura, la natura dell’iva, il regime fiscale, le descrizioni e qualsiasi altra necessità);
- è responsabile della sicurezza delle proprie credenziali di accesso e dell’utilizzo corretto dei servizi di fatturazione elettronica e conservazione digitale. CompEd Servizi resta libera da ogni responsabilità per eventuali danni causati da un uso improprio o non autorizzato delle credenziali personali dell’Utente e da un uso errato dei servizi forniti.
5.– MODIFICHE E/O INTERRUZZIONI DEL SERVIZIO.
CompEd Servizi si riserva il diritto di modificare o interrompere il Servizio di Assistenza Clienti in qualsiasi momento, previa comunicazione agli Utenti interessati.
6.– ACCETTZAZIONE DELLE CONDIZIONI.
L’utilizzo del Servizio di Assistenza Clienti implica l’accettazione delle presenti condizioni generali da parte dell’Utente.
7.– COMPORTAMENTO RISPETTOSO E DIVIETO DI MOLESTIE.
CompEd Servizi promuove un ambiente di interazione basato su rispetto, cortesia e professionalità. Qualsiasi forma di comportamento offensivo, discriminatorio, intimidatorio o molesto nei confronti del personale del Servizio di Assistenza Clienti è severamente vietata.
In particolare:
- Divieto di molestie: l’Utente si impegna a non adottare alcun comportamento che possa configurarsi come molestia, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- linguaggio volgare, minaccioso, aggressivo o diffamatorio;
- comportamenti sessualmente espliciti o inappropriati;
- commenti o azioni discriminatorie basate su razza, genere, orientamento sessuale, religione, disabilità o altre caratteristiche personali;
- interruzioni ripetute o insistenti del servizio con toni irrispettosi.
- Conseguenze delle molestie: nel caso in cui l’Utente violi il principio di rispetto e cortesia, il personale del Servizio di Assistenza Clienti ha la facoltà di interrompere immediatamente la comunicazione (telefonica, via chat o e-mail). Inoltre, CompEd Servizi si riserva il diritto di prendere ulteriori provvedimenti, inclusa la segnalazione alle autorità competenti qualora il comportamento sia ritenuto penalmente rilevante.
- Supporto al personale: il personale del Servizio di Assistenza Clienti è formato per gestire situazioni difficili e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Eventuali episodi di molestie saranno documentati e trattati con la massima serietà.
CompEd Servizi si impegna a tutelare il benessere dei propri dipendenti e collaboratori e incoraggia gli Utenti a segnalare eventuali comportamenti inappropriati da parte di altri Utenti o soggetti esterni attraverso i canali ufficiali di comunicazione.
8.– NATURA DEL REGOLAMENTO.
Il presente regolamento costituisce accordo ancillare e dipendente da quello principale, avente ad oggetto l’acquisto da parte dell’Utente di Servivi di CompEd Servizi (per esempio il servizio di conservazione digitale o quello di fatturazione elettronica) in relazione al quale l’Utente riceve assistenza.
Vers. 03.11.2025